Start website main content

  • Ateneo

Il Rettore Pierdomenico Perata al XII convegno annuale dell’associazione dei direttori generali delle università

Publication date: 03.09.2014
Image for slider-apple1.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Al XII Convegno Annuale del CoDAU (associazione che riunisce i direttori generali delle amministrazioni universitarie) intitolato “Fare meglio per fare di più”, in programma dal 25 al 27 settembre a Sorrento, parteciperà il Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna, Pierdomenico Perata, che interverrà nella mattinata del 26 settembre, durante i lavori della prima sessione, intitolata “Semplificazione verso output!". Il CoDAU ha scelto il tema del XII convegno per ribadire il proprio impegno in un particolare momento storico, durante il quale le Pubbliche amministrazioni sono chiamate a fare meglio rispetto al passato e fare di più, per contribuire alla costruzione del futuro dell’Italia. Divenuto ormai un momento di confronto fondamentale nel panorama universitario, il Convegno del CoDAU vuole fornire proposte di rinnovamento e risposte concrete ai quesiti che derivano dalla complessità interna al sistema e dall’applicazione di un articolato quadro normativo di riferimento.

Ad affiancare Cristiano Nicoletti, Presidente CoDAU, nell’apertura del Convegno saranno alcuni dei massimi esponenti istituzionali: Marco Mancini, Capo Dipartimento MIUR, Stefano Paleari, Presidente CRUI, Stefano Fantoni, Presidente ANVUR, e Andrea Lenzi, Presidente CUN.
Durante le sessioni, le tematiche affrontate saranno altamente tecniche ed attuali: “Semplificazione verso output!” nella prima sessione a cui parteciperà il Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna, Pierdomenico Perata, portando un importante e significativo contributo, e “Semplificazione contro burocrazia” nella seconda.

Gruppi di lavoro saranno chiamati al confronto su argomenti di primaria rilevanza per la direzione degli atenei quali il finanziamento delle università, i rapporti con la sanità, le esperienze di semplificazione, trasparenza e anticorruzione. Un taglio diverso connoterà l’ultima giornata, la quale offrirà al parterre dei partecipanti un’interessante riflessione sulla “Reputazione come valore” delle istituzioni.
Il programma completo del convegno è disponibile QUI.